Gli eventi dal vivo contrastano la solitudine

(da Sanitainformazione.it)  La partecipazione ad eventi dal vivo, come un concerto, aumenta significativamente il senso di appartenenza e aiuta a combattere la solitudine. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricerca guidato da Richard Slatcher, dell’Università della Georgia, e Julianne Holt-Lunstad, della Brigham Young University, riportato sulla rivista ‘Social Psycological and Personality Science’. La ricerca ha analizzato le esperienze di 1.551 partecipanti prima e dopo eventi quali concerti e corsi di fitness. I ricercatori hanno identificato caratteristiche chiave che promuovono maggiormente il senso di connessione sociale: la partecipazione attiva, l’essere presenti di persona, non virtualmente, partecipare con altre persone e frequentare eventi ricorrenti anziché occasioni isolate.

La partecipazione attiva è un fattore determinante –  In particolare, la partecipazione attiva, che implica interazioni e coinvolgimento diretto piuttosto che osservazione passiva, è risultata il fattore più determinante per favorire un legame sociale significativo. Lo studio sottolinea l’importanza di eventi che incoraggino la conversazione, attività pratiche o che assegnino responsabilità ai partecipanti, riducendo elementi passivi che potrebbero ostacolare il coinvolgimento. In un’epoca post-pandemica, in cui molte persone continuano a soffrire di isolamento, tali risultati offrono indicazioni concrete per promuovere legami sociali attraverso l’organizzazione di eventi comunitari, aziendali o di gruppo.

L’effetti positivo non dura oltre le 24 ore –  Nonostante l’effetto positivo immediato, la sensazione di connessione tende a non durare oltre 24 ore dopo l’evento, evidenziando la necessità di partecipazione regolare per mantenere i benefici. I ricercatori invitano a piccole e costanti scelte quotidiane, come frequentare corsi locali o fare volontariato, per costruire un senso di appartenenza duraturo. La ricerca ha importanti implicazioni pratiche per chi organizza eventi e programmi mirati a rafforzare la coesione sociale in un contesto di crescente isolamento sociale riconosciuto anche dal Surgeon General degli Stati Uniti come un’epidemia.