Campagna informativa sui certificati di malattia

Agli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri dell’Emilia Romagna

Al fine di garantire modalità uniformi e corrette degli adempimenti dei medici certificatori e dei lavoratori assenti dal lavoro per malattia, nell’ambito di una campagna informativa estesa sull’intero territorio nazionale, l’INPS ha realizzato un sintetico documento divulgativo.

La locandina e il pieghevole allegati, differenti solo nel formato grafico ma di identico contenuto, sono stati elaborati nell’ottica di fornire uno strumento di facile lettura privilegiando quindi la sinteticità del testo; con la consapevolezza di non aver esaurito il complesso argomento della malattia e dei certificati medici, ci si è soffermati dunque sulle regole principali che medici e lavoratori devono osservare.

Leggi tutto

Uso prolungato degli inibitori di pompa protonica – Linee guida su prescrizione e deprescrizione

(da Univadis – a cura di: Marco Cambielli – MMG Varese)   Gli Inibitori di Pompa Protonica (IPP) rappresentano la classe di farmaci tra i più prescritti nel mondo e, secondo il rapporto OSMED 2016; la più prescritta e venduta in Italia. Eppure non vi è accordo unanime sulla durata del loro uso prolungato o cronico, tanto che negli ultimi tre mesi sono stati pubblicati alcuni contributi che, sulla base dell’Evidenza, cercano di definire compiutamente il tema.  La Società Americana di Gastroenterologia (AGA) nel Marzo 2017 ha pubblicato una rassegna sui rischi e benefici dell’uso a lungo termine degli IPP (1), con uno sguardo particolarmente attento alle possibili conseguenze negative dell’uso di questa classe di farmaci segnalate in letteratura.
Le raccomandazioni di buona pratica clinica sono:

Leggi tutto
1 239 240 241 242 243 251