Onda, dormire male porta diabete e obesità
(da DottNet) Chi dorme meno di 6-7 ore per notte ha un più elevato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e di andare incontro a un eccessivo aumento di peso. Lo afferma Stefano Genovese, Responsabile della Diabetologia al Centro Cardiologico Monzino di Milano, in occasione del 2/o Congresso nazionale Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna dedicato all’importanza del sonno e alla vita di coppia. “Il sonno – argomenta Genovese – influenza il modo in cui il nostro corpo processa il glucosio, e dormire poco è associato ad alterazioni di alcuni ormoni che regolano l’ appetito e che influenzano l’apporto calorico, inducendo il rischio di sovrappeso/obesità e anche insulinoresistenza”. In complesso gli italiani dormono poco e male, secondo un’indagine promossa da Onda e condotta da Elma Research su un campione di 150 uomini e 150 donne tra 45 e 65 anni: l’87% delle donne e il 67% degli uomini dichiara di dormire male. E stress e traumi (88%), stili di vita e alimentazione (79%), stanchezza fisica (76%) impediscono il buon sonno.