


Certificati falsi, con testo unico Pa confermate sanzioni. Lievi differenze tra pubblico e privato
(da Doctor33) Da una parte il polo unico con i controlli dei medici Inps e il software “intelligente” per scovare i “furbetti”, dall’altra pene pesanti non solo per i pazienti che si assentano senza giustificato motivo ma anche per i medici che ne attestano la malattia: il Testo Unico del pubblico impiego che la scorsa settimana ha ottenuto un primo ok dal governo conferma le sanzioni previste dalla legge Brunetta del 2009 per il dipendente della Pubblica Amministrazione che usi un certificato falso o attestante il falso.

Responsabilità professionale: il ‘ddl Gelli’ è legge.
Cambiano la responsabilità penale e civile dei medici. Più trasparenza per i pazienti e sicurezza strutture. Il disegno di legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure è stato approvato, in terza lettura, con 255 pareri favorevoli e 113 contrari, nel testo licenziato dal Senato. Tra le novità, cambia il procedimento di elaborazione delle linee guida, le direzioni sanitarie delle strutture dovranno fornire la documentazione sanitaria dei pazienti che ne faranno richiesta entro 7 giorni, e verrà istituito un Fondo rischi per il risarcimento sinistri. Gelli (Pd): “Una data che resterà nella storia della sanità italiana”. Leggi il testo e la sintesi articolo per articolo al LINK