WELCOME TO APICONA

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore.

Medical Consultation

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer adipiscing elit sed diam nonummynibh euismod tincidunt ut laoree Dolore magna aliquam erat volutpat.

Appointment & Treatment

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer adipiscing elit sed diam nonummynibh euismod tincidunt ut laoree Dolore magna aliquam erat volutpat.

Emergency Assistance

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer adipiscing elit sed diam nonummynibh euismod tincidunt ut laoree Dolore magna aliquam erat volutpat.

Diabetes and heart

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer adipiscing elit sed diam nonummynibh euismod tincidunt ut laoree Dolore magna aliquam erat volutpat.

WHY CHOOSE MEDICAL

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec nec eros eget nisl fringilla commodo. Maecenas ornare, augue ut ultricies tristique, enim lectus pretium quam. Donec nec eros eget nisl fringilla commodo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing

  • Lorem ipsum dolor sit  consectetur
  • Adipisicing elit, sed do tempor
  • Incididunt ut labore et dolore aliqua
  • Sed do eiusmod tempor
  • Aliqua. Ut enim ad veniam, quis
  • Nostrud ullamco laboris nisi
  • Ut aliquip ex ea consequat
  • Exercitation laboris nisi

SEE OUR CLINIC INSIDE

But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born

SURGERY

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

QUALIFIED DOCTORS

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

DERMATOLOGY

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

EMERGENCY SERVICES

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

CARDIO

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

BLOOD TEST

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe

MEET OUR DOCTOR

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer adipiscing elit.

PRESIDENTE

Dott.ssa Rossi Barbara

RESPONSABILE DI SEGRETERIA

Elisabetta Leonelli

REVISORE

Dott. Fabbroni Giovanni

REVISORE

Dott.ssa Possanzini Paola

LATEST NEWS

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis

Farmaci generici, Italia spaccata

(da Il Sole 24 Ore)  Da Roma in giù i farmaci generici non passano una immaginaria frontiera - una sorta di linea gotica - fatta di pregiudizi e timori infondati. Meno costosi e uguali a quelli di marca per efficacia e principio attivo continuano a non fare breccia nel cuore di siciliani, pugliesi, calabresi, pugliesi, campani, molisani fino a raggiungere marchigiani e gli abitanti del Lazio tutti disposti a spendere il doppio - dai 20 ai 24 euro a testa all'anno in più - rispetto a esempio a chi abita al Nord dove l'esborso è quasi la metà: a Bolzano o Trento si spende pro capite per avere i medicinali di marca 11,3 euro e 12,7, in Lombardia 13,8 euro, in Piemonte 13,6, in Veneto ed Emilia Romagna rispettivamente 13,9 e 14,4 euro. Il conto salato che pagano gli italiani per non rinunciare ai farmaci "griffati" da quasi 10 anni si aggira complessivamente sul miliardo all'anno, come mostrano gli ultimi dati raccolti da Egualia - l'associazione dei produttori dei farmaci equivalenti, appunto i generici - che saranno pubblicati in questi giorni nel loro report annuale: nel 2024 il costo in più pagato dai cittadini (il cosiddetto "differenziale") per assicurarsi il farmaco di marca è stato difatti di 1,034 miliardi, nel 2017 era praticamente allo stesso livello e cioè 1,050 miliardi a dimostrazione di come alcune abitudini siano difficili da scardinare. In particolare nel Sud (compreso il Lazio) dove ci sono i redditi più bassi ma dove si spende oltre metà (555 milioni) di questo costo aggiuntivo nonostante le tante campagne di comunicazione che si sono succedete negli anni sull'efficacia degli equivalenti. Tanto che il dossier ora è sul tavolo del ministro della Salute Orazio Schillaci per provare a studiare qualche strumento che incentivi il loro utilizzo almeno a livello omogeneo in tutto il Paese. Anche perché l'Italia è tra i Paesi fanalino di coda nel consumo dei generici con il terz'ultimo posto in Europa

APICONA - MEDICAL & HEALTH THEME BY THEMEMOUNT

Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Maecenas neque diam, luctus at laoreet.