


Indagine, 84% medici favorevole a obbligo vaccini, 1 paziente su 4 contrario
(da AdnKronos Salute) Il 68% dei pazienti e l’84% dei medici si dichiara favorevole all’obbligatorietà dei vaccini per andare a scuola voluta dal decreto in vigore da questa settimana. E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato dal portale Dottori.it, che ha cercato di indagare come sia effettivamente percepito questo cambiamento che ha spaccato l’opinione pubblica. Quasi un paziente su quattro (23%) si è detto contrario alla nuova legge e l’8% dice di non avere ancora una posizione in merito. La percentuale dei medici contrari al decreto è più bassa e si ferma all’11%, mentre solo il 5% degli specialisti ha detto di non avere un’opinione.

Cassazione: è omicidio se l’infermiera del triage sbaglia il codice al P.S.
(da DottNet) L’accertamento del nesso di causalità tra condotta del sanitario e danno cagionato al paziente è una questione, nella pratica, molto complessa. Proprio per tale ragione merita di essere segnalata la sentenza della Corte di cassazione numero 26922/2017 del 30 maggio, con la quale i giudici hanno fornito delle indicazioni rilevanti per valutare la riconducibilità di un evento dannoso a un’ipotesi di responsabilità medica.

Nuova terapia avanzata per riparare i difetti della cartilagine nel ginocchio
(da http://www.aifa.gov.it ) L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio di un nuovo medicinale per terapie avanzate (ATMP) per il trattamento dei pazienti adulti che presentano difetti sintomatici della cartilagine articolare nei condili femorali e nella patella, con estensione dell’area interessata inferiore a 10 cm². Il danno alla cartilagine articolare del ginocchio è un problema ortopedico comune che spesso si verifica nelle persone giovani e attive.