Anelli: piani terapeutici ostacolano l’erogazione dei farmaci
(da Ansa.it) “L’idea aziendalistica della nostra sanità limita molto l’utilizzo dei farmaci innovativi”. Per esempio, “i piani terapeutici costituiscono ancora oggi un ostacolo vero all’erogazione di farmaci, perché ci sono larghe fasce della professione che non possono utilizzare” alcuni farmaci, dal momento che questi “possono essere prescritti soltanto da alcuni centri individuati dalla Regione”. È quanto ha affermato il presidente della Fnomceo Filippo Anelli. “Credo che questo meccanismo sia obsoleto e vada assolutamente cambiato”, ha aggiunto. “Va rimessa in mano alla professione l’autonomia, cioè la capacità di decidere su questi farmaci”. Ciò “rappresenta un altro aspetto dell’equità proprio nell’accesso alle cure”. Naturalmente, ha aggiunto Anelli, “non c’è dubbio che i farmaci innovativi devono essere monitorati”, ma “credo che i piani terapeutici siano stati utilizzati prevalentemente come contenimento della spesa” e che ciò “abbia in qualche maniera limitato l’accesso. È giusto che ci siano delle super-specializzazioni dove la prescrizione sia in qualche maniera vincolata – ha proseguito il presidente Fnomceo – però io continuo a pensare che il modo per esercitare oggi la professione del medico sia la laurea. Tranne per alcune specializzazioni particolari, il medico oggi può essere colui che prescrive tutto”, ha concluso.
SURVEY ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’. Compilazione questionario
il Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente condotto una survey conoscitiva sull’utilizzo dei “care bundles” tra il personale medico italiano. Dopo aver completato l’indagine pilota su un campione di professionisti sanitari selezionati con metodo randomizzato, l’ISS intende avviare la fase definitiva dello studio coinvolgendo tutti gli iscritti agli Albi degli OMCeO.
I risultati di questa indagine potrebbero fornire utili indicazioni per migliorare la conoscenza e l’utilizzo dei care bundles tra i medici, supportando lo sviluppo di programmi formativi mirati e politiche sanitarie che ne favoriscano la diffusione e l’implementazione in tutti i sistemi sanitari regionali e locali.
Il link di seguito riportato serve per la compilazione della survey:
https://forms.office.com/e/mBDYKexGK5
L’indagine è completamente anonima e richiede circa 5 minuti per la compilazione.