(da Doctor33) Verrà presentata giovedì 21 febbraio presso l'Istituto Mario negri di Milano la nuova App 'Choosing Wisely Italy', che raccoglie le raccomandazioni delle Società Scientifiche e delle Associazioni Professionali Italiane che aderiscono al progetto "Fare di più non significa fare meglio - Choosing Wisely Italy". L'incontro, a cui parteciperà anche Primiano Iannone, Responsabile del Centro nazionale per l'eccellenza clinica, la qualità e la sicurezza delle cure, è riservato ai referenti delle Società Scientifiche che aderiscono al progetto Choosing Wisely Italy, agli studenti in medicina e agli specializzandi che partecipano alla Rete Choosing Wisely Giovani e ai soci di Slow Medicine.
Il progetto è promosso da Slow Medicine, con l'obiettivo di favorire il dialogo fra paziente e professionisti in materia di esami diagnostici, trattamenti e procedure, per permettere una scelta consapevole. Hanno già preso parte all'iniziativa più di 40 tra associazioni e società scientifiche di medici, farmacisti, biologi, infermieri e fisioterapisti, che hanno contribuito alla stesura di 230 raccomandazioni.
L'App sarà divisa in due sezioni: una destinata ai professionisti, contenente le raccomandazioni di CW Italy, e una per il cittadino, che raccogli le schede di Altroconsumo. Le raccomandazioni, disponibili sia in italiano che in inglese, riguardano esami diagnostici e procedure comunemente utilizzate che, secondo le conoscenze Ebm, non apportano benefici significati al paziente. La conoscenza e l'informazione in merito alla reale efficacia delle procedure potrà portane a una scelta consapevole del trattamento migliore.