Il packaging del cibo lo contamina con microplastiche

(da AGI)  L”uso di imballaggi alimentari in plastica, così come di altri prodotti in plastica che vengono a contatto con gli alimenti (FCA) come i taglieri in plastica, può portare a una contaminazione dei nostri prodotti alimentati con micro e nanoplastiche (MNP). È quanto emerge da uno studio guidato dal ‘Food Packaging Forum’ e pubblicato su ‘npj Science of Food’. Gli autori hanno valutato sistematicamente 103 studi pubblicati in precedenza che analizzavano la presenza di particelle di plastica inferiori a 10 mm in alimenti che erano stati a contatto con un FCA realizzato in parte o interamente in plastica. “Questa è la prima mappa sistematica di evidenze scientifiche a indagare il ruolo dell”uso normale e previsto degli articoli a contatto con gli alimenti nella contaminazione degli alimenti con MNP”, spiega la Dott.ssa Lisa Zimmermann, autrice principale del nuovo studio e responsabile della comunicazione scientifica presso il Food Packaging Forum . “Gli articoli a contatto con gli alimenti sono una fonte rilevante di MNP negli alimenti; tuttavia, il loro contributo all”esposizione umana a MNP è sottovalutato”. I dati raccolti sono liberamente accessibili tramite la dashboard FCMiNo. Questo strumento consente agli utenti di filtrare i dati inclusi in base al tipo di FCA, al principale materiale a contatto con gli alimenti, al mezzo analizzato e all”eventuale presenza di MNP e, in caso affermativo, alla loro dimensione e al tipo di polimero. “Questa mappa sistematica delle prove aiuta a colmare le lacune nella conoscenza sulla fonte di MNP negli alimenti”, afferma la Dott.ssa Jane Muncke, coautrice dello studio e Amministratore Delegato e Direttore Scientifico del Food Packaging Forum . “Tuttavia, dimostra anche che sono necessarie ulteriori ricerche per caratterizzare meglio la migrazione di MNP correlata ai materiali e agli usi degli FCA. È importante sottolineare che l”implementazione di un quadro armonizzato di test e reporting è fondamentale per garantire dati affidabili e comparabili, che possano orientare le future decisioni politiche”. Secondo i ricercatori, l”emanazione di normative che impongono test di migrazione di MNP per gli FCA può contribuire a proteggere meglio i consumatori dai potenziali impatti sulla salute umana degli MNP. I consumatori possono anche prevenire l”esposizione scegliendo imballaggi e utensili da cucina privi di plastica.

Forli. Studio dentistico DISPONIBILE ad AFFITTO/da valutare

Studio Dentistico sito Via Decio Raggi,34- 47121 FORLI’, vicinanza zona Universitaria e farmacia CAGLI S.R.L., DISPONIBILE ad AFFITTO/da valutare cessione, locale attrezzato o solo locale.

Disponibilità anche per Cessione: Attrezzature, Poltrone Odontoiatriche, mobilia, altro.

Per informazioni:

Alberto Dott. Albarelli

Albo degli Odontoiatri di Forlì-Cesena

Tel./Cell. +39 3476977542

1 3 4 5 6 7 226