(da Odontoiatria33) Per casi selezionati e dettagliatamente motivati è sempre possibile fare istanza di esonero/esenzione dal sistema ECM attraverso il portale COGEAPS (Consorzio gestione anagrafica delle professioni sanitarie), previo accesso alla propria area riservata mediante SPID o CIE direttamente on line a
https://application.cogeaps.it/exemptions.
Inoltre, la Commissione nazionale ECM ha pubblicato recentemente sulla pagina dedicata sul sito Agenas, una nota in cui ricorda a chi i professionisti della salute devono inviare istanza di esonero e esenzione dell’obbligo formativo. Per i casi non espressamente normati e previsti dal Manuale sulla formazione continua del professionista, deve esse fatto un invio telematico via pec all’indirizzo
ecm@pec.agenas.it, utilizzando l’allegato V debitamente compilato e corredato.
Sul sito ECM si precisa che: l'accesso al sistema MY ECM può avvenire esclusivamente con SPID o CIE. All'interno della piattaforma, nella sezione "istanze di esonero/esenzione" sarà possibile scaricare l’allegato V che dovrà essere compilato ed inviato all'interno della stessa piattaforma, debitamente sottoscritto e corredato da tutta la documentazione utile alla valutazione della richiesta. L’esito dell’istanza sarà notificata alla PEC indicata dal professionista sanitario in fase di invio della richiesta. E’ disponibile all'interno del portale myECM il Manuale sull'utilizzo della piattaforma aggiornato.