ENPAM: Aperte le dichiarazioni online per i redditi libero-professionali

(da www.enpam.it)  Per tutti i medici e i dentisti si è aperta la procedura per dichiarare il reddito libero professionale prodotto nel 2019.  La scadenza per l’invio del modello D è stata posticipata al 30 settembre a causa della pandemia. Stesso rinvio anche per chiedere l’addebito diretto dei contributi e scegliere di pagare a rate.  Da quest’anno il modello personalizzato sarà reperibile solo online e non verrà spedito per posta. Il consiglio quindi, per chi non fosse iscritto all’area riservata, è di affrettarsi a registrarsi al sito Enpam per evitare di trovarsi a ridosso delle scadenze.

Leggi tutto

1000 euro, niente detassazione. Medici ancora discriminati

(da enpam.it)  Parlamento e Governo hanno assestato l’ennesimo duro colpo a tutti i medici del nostro Paese che sono stati in prima fila nei drammatici mesi dell’emergenza Covid-19.    La Commissione Bilancio della Camera, per esigenze di tempo, motivazione che appare se possibile ancora più inaccettabile, ha deciso infatti di non esaminare l’emendamento al Dl Rilancio che intendeva detassare i contributi che, con proprie risorse, le Casse previdenziali private hanno erogato a favore dei propri iscritti per far fronte alla crisi seguita all’emergenza Coronavirus.

Leggi tutto

Enpam: “Via ai nuovi mutui per i giovani”

(da Enpam.it)   L’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e dentisti, lancia i nuovi mutui destinati ai propri iscritti più giovani che non hanno ancora garanzie sufficienti per chiedere un mutuo alle banche. Gli elementi fondamentali di questa nuova offerta sono un tasso fisso all’1,7%, più basso rispetto agli anni passati, e limiti di reddito ancora più favorevoli.  In questo modo l’Enpam punta a sostenere i giovani camici bianchi nelle prime fasi cruciali della vita professionale e familiare: l’acquisto dello studio o della prima casa.

Leggi tutto

ENPAM: Attesa finita per il Bonus Enpam +

Giovani, pensionati e professionisti in ritardo con i contributi, rimasti esclusi dal Bonus Enpam di mille euro per il Covid-19, possono da oggi fare richiesta del nuovo Bonus Enpam +. Anche in questo caso l’importo del sussidio è sempre pari a 1000 euro per tre mesi per chi ha scelto di versare con l’aliquota piena. I professionisti che hanno pagato in misura ridotta, invece, riceveranno un importo proporzionale a quanto versato.

Continua 

Bonus affitti, come funziona per i professionisti

(da Enpam.it)  Buone notizie per medici e dentisti che nell’esercizio della propria libera professione utilizzano uno studio in affitto. Il decreto ‘Rilancio’ dello scorso 19 maggio ha infatti previsto l’introduzione di quello che è stato definito un “bonus affitti”, la cui efficacia è stata estesa anche alle attività di lavoro autonomo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste, chi ne ha diritto e come fare per poterlo ottenere.

Leggi tutto

ENPAM: Risultato votazioni del 17 Maggio 2020 – Consulte Nazionali.

Si comunica che, a seguito delle elezioni dei rappresentanti nazionali in seno ai Comitati consultivi della Gestione previdenziale della libera professione Quota “B” del Fondo di previdenza generale e della Gestione previdenziale a favore dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e addetti ai servizi di continuità assistenziale ed emergenza territoriale e transitati alla dipendenza, l’ufficio elettorale centrale ha attribuito ai candidati i voti riportati a fianco di ciascuno e proclamato eletti coloro che hanno riportato il maggior numero di voti:

Leggi tutto

Elezioni degli organi statutari Enpam

Gentile Dottore, Dottoressa,
il 17 maggio 2020 si terranno le elezioni per l’Assemblea nazionale e i Comitati consultivi della Fondazione Enpam.

La invitiamo a entrare sin da ora nella sua 
area riservata del sito www.enpam.it per verificare per quale categoria/comitato ha diritto di voto.
Nel caso notasse delle difformità rispetto alla sua situazione effettiva, ha tempo fino al 10 maggio per inviare una pec o un’email al suo Ordine di appartenenza per chiedere le relative modifiche.

Se non ricorda la sua password
 clicchi su questo video per sapere come recuperarla.

Informazioni scritte su come recuperare la password sono disponibili in questa pagina.

QUANDO E COME SI VOTA

Si voterà online nella sola giornata di domenica 17 maggio dalle 8:00 alle 21:30.

Per farlo dovrà collegarsi alla sua area riservata e cliccare sul pulsante “VOTA” che sarà attivo al momento delle votazioni.


INFORMAZIONI

Tutte le informazioni sul voto sono disponibili alla pagina www.enpam.it/elezioni2020

Cordiali saluti,

Fondazione Enpam

1 8 9 10 11 12 14